Ingredienti per 5 persone
25 pomodorini tagliati in quattro
375 gr di Salsiccia di Bra o tipo Bra (fresca)
1 Scalogno
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 bustina di zafferano
Olio extravergine di oliva
Un po’ di prezzemolo tritato
1 Spicchio d’aglio
400 gr di gnocchetti sardi
4 chiodo di garofano
100 gr di Pecorino Sardo stagionato
(Tempo di preparazione 1 ora)
PREPARAZIONE
Preparare con la salsiccia delle polpettine che andremo a soffriggere in poco olio extravergine di oliva con il prezzemolo tritato lo spicchio d’aglio schiacciato, i 2 chiodi di garofano, lo scalogno tritato, lo zafferano, sfumare con il vino e fare evaporare, aggiungere i pomodorini e lasciare cuocere almeno 10 minuti a fuoco vivace.
Cuocere in abbondante acqua salata i gnocchetti sardi e dopo circa 10 minuti scolarli nella padella e mantecarli insieme al sugo.
Eliminare i chiodi di garofano e servire con una spolverata di pecorino sardo.
Dall’unione di due tipicità regionali, i malloredus (gnocchetti sardi) originari della mia terra natia (la Sardegna) e della salsiccia di Bra, della terra dove vivo (il Piemonte), nasce questa saporitissima ricetta.